Sottotitolo: Niente Poverate. Sapevatelo.
Non aggiorno questo blog da tempo immemore. Non so se è perché con la vecchiaia si diventa “gelosi” delle proprie supposte di saggezza, o se perché ho rosservato di meno, ma oggi… Oggi voglio condividere con te una rosservazione nuova nuova.
Immagina il prodotto {{prodottoXX}} e immagina che costi 239€.
E’ un prodotto nuovo, la sua versione precedente costava 180€ e, in questo periodo sembra che le genti non abbiano voglia di far altro che quello che il {{prodottoXX}} fa. Fra l’altro, puoi godere di uno sconto di benvenuto del 20%. Ti risparmio i calcoli. Da 239€ ne pagheresti 191,20, cioè risparmieresti 47,80€.
Ora immagina, in via del tutto ipotetica (…), che da quando è andato online il prodotto, succeda questo:

Dopo un’inizi un po’ traballante, le visualizzazioni della scheda prodotto salgono e dal 26 marzo rimangono piuttosto stabili. Il rapporto carrello/dettaglio però ha avuto un inizio a bombazza (certo, ma erano anche in due che vedevano la scheda prodotto), per poi precipitare. Fino al 4 aprile. Cos’è successo il 4 aprile? Abbiamo cominciato a regalare il prodotto? Niente affatto. Abbiamo modificato le campagne? Nein. Abbiamo rifatto il sito? Super-nein.
Cosa abbiamo fatto?
Abbiamo alzato i prezzi abbassandoli.
Ehy Ross, sei ubriaca? Come si fa ad alzare i prezzi abbassandoli? Ti sbagli, sono sobria 😉 e non è neanche il solito giochino di alzare il prezzo di listino per mostrare uno “scontone”. Abbiamo semplicemente scontato il prezzo: da 234€ a 199€. E sui prodotti già scontati, lo sconto di benvenuto non vale.
Ricapitolo:
- prezzo scontato: 199€
- prezzo intero con sconto di benvenuto: 191,20€
Chi ha vinto?

Come vedi ha vinto il primo: dal 4 aprile le vendite del prodotto decollano (oggi siamo in linea con i dati osservati negli ultimi 3 giorni)
Perché? La mia interpretazione è la seguente:
- l’utente è un utonto
- l’utente non si mette a fare calcoli: è 239 vs. 199, non 239 meno il 20% vs. 199.
- anche qualora faccia calcoli, il calcolo mentale è più lento che non vedere subito l’affare del secolo (…)
In conclusione: abbiamo aumentato le vendite aumentando i prezzi.
Disclaimer grande come una casa
- non è un test A/B ma un test prima/dopo. Senza che ce ne siamo accorti potrebbero essere cambiate anche altre variabili che rendono le mie interpretazioni sbagliate.
- è un test di 3 giorni e una rondine non fa primavera.
PS. SPOILER
Stay tuned. Presto nelle migliori librerie chiuse ci saranno interessanti novità.