Avete mai cercato “AdWords Editor” su Google?
Oggi c’è un solo risultato sponsorizzato: questo
Non vi pare che l’URL di destinazione sia piuttosto singolare per un prodotto di casa Google?
Adesso cercate “adwords“.
Strano, non trovate?
tasto destro mouse. Copia indirizzo
http://www.google.it/aclk?sa=l&ai=Cvai23VAQVLzeKMLs7Qbl64HABb-el9sDl4aIrqABi5nxBQgAEAIoAlCar4TQB2D9opoEoAGFgNb8A8gBAaoEIU_QusorFkoYVCftdgJ55r_abJEmMH3rgBMW3bjvmJS49oAH4_-pA5AHAagHpr4b&sig=AOD64_3tNf2Oa8wiWXAtPVsh0yopVEu9xQ&rct=j&q=&ved=0CCgQ0Qw&adurl=http://www.google.it/adwords/start/%3Fchannel%3Dha-ssu-eto%26sourceid%3Dawo%26subid%3Dit-it-ha-cta-ssu~43031053375
Lo strano
http://www.google.it/aclk?sa=l&ai=CBRK_3VAQVLzeKMLs7Qbl64HABcDNueAI4ObH6PQB5OWwBQgAEAEoAlDpkdvQ_f____8BYP2imgSgAcDGsbQDyAEBqgQiT9DaL00McyDUpe6uyfoQOuV7jZuG26iS5m9ibwk9odI_W4AHqLnOS5AHAagHpr4b&sig=AOD64_2fkp4Hbs1vrgzHFQS6MGcBOjGReQ&rct=j&q=&ved=0CCEQ0Qw&adurl=http://flowerdeliveryexpress.com.traditionalfood.mobi/index.php
Sarà mai possibile che Google (non Tony strepa l’ùa… Google!) non usi un dominio che includa la parola “google” al suo interno? Par strano
Pagina di Destinazione
http://www.google.it/adwords/start/?channel=ha-ssu-eto&sourceid=awo&subid=it-it-ha-cta-ssu~43031053375
Lo strano
http://adwords.polarity1.in/
Punto India???? Ahssiggià
Giusto per amore di precisione: la ricerca l’ho fatta su google.it preferenze del browser “italiano” e posizione geografica “Saonara”, che sarà anche la Silicon Valley del Nord Est, ma è pur sempre in Italia. Perché mai Google dovrebbe darmi un risultato in inglese che punta a una landing in inglese con il numero del centro assistenza UK? Cosa dovrebbe mai far pensare a Google che voglio dei risultati in inglese?
Da Google vero” se clicco su “accedi” atterro qui
Mmm, le due pagine sono uguali! Più o meno. Guardatele con attenzione.
Dite la verità… vi siete accorti delle differenze solo quando vi ho detto “guardate bene”. Apparentemente solo l’immagine è diversa. Ma … andate nel menu a sinistra in basso (quello per scegliere la lingua) e selezionate “english (united kindom)”.
Magia. E tutto uguale!
I casi sono due: o il double serving è un’invenzione di comunisti e Google per primo non rispetta le norme che stabilisce, o è una truffa. Nel dubbio i miei dati a questi non li darei
Aggiornamento
Ho condiviso questo post nella community dei partner su Google+. Un’ora dopo la pubblicazione i Googlers confermano di avere preso dei provvedimenti e che l’inserzionista farlocco non c’è più.
Mettendo dati a casaccio nella login, rimanda all’Help di Adwords (quello vero). Ad occhio, direi che i dati li ruba.
A occhio direi anche io 😉
Sempre a spulciare…. povero che capita sotto la tua lente di ingrandimento.
La mia domanda semplice è questa : “quando pubblico un annuncio a volte non me lo approvano per regole assurde” ma è mai possibile che permettono di pubblicare annunci con parole chiave legate al loro brand in questo modo? è possibile che con quello che fatturano non hanno persone che fanno dei controlli manuali su parole legate a google?
Domande ovviamente senza risposta 🙂