Che la velocità di caricamento delle pagine sia un fattore determinante, anche per le conversioni, lo sapete tutti, no? Non ci credete ancora? Leggete l’infografica di Kissmetrics.
Come dici? Non ci crediancora? Allora facciamo un esempio.
Guarda un po’ cosa succede a questo eCommerce negli ultimi 30 giorni
Tasso di conversione desktop 5,17%, tasso di conversione mobile 1,16%, Se non ho fatto male i conti… Il mobile converte all’80% in meno rispetto al desktop.
Certo, le motivazioni possono essere molte, ma vorrei farti notare una correlazione interessante tra tasso di conversione e tempo di caricamento.
Probabilmente starai pensando che la navigazione da mobile è “normalmente” più lenta. Bene. Allora consideriamo solo il desktop e confrontiamo le sessioni con rimbalzo con quelle senza rimbalzo.
Ouch, guarda un po’ il tempo di caricamento delle pagine con sessioni senza rimbalzo è quasi la metà di quello per le visite con rimbalzo. E chi ha avviato il check-out? Chi ha convertito?
Ah, ma non era che se uno è davvero interessato converte lo stesso 🙂 ?
P.s. Lettura consigliata Guide to Google Analytics Site Speed Metrics
Ciao Ross, complimenti, interessante conferma! Domanda, hai già i dati di conversione post ottimizzazione dei tempi?
Onestamente.. Non so. È un piccolo ecommerce di un amico e non credo ci voglia investire molto (purtroppo). Segue la filosofia del cuggino
Ottimo test che fa capire quanto sia fondamentale la velocità, duplice vantaggio:
1) Spesso pensiamo alla velocità come fattore influente di posizionamento SEO, fine a se stesso .
2) Indirettamente migliora anche il traffico e sopratutto la qualità del traffico/conversioni.