Dammi almeno un buon motivo per usare le estensioni…
Te ne dico almeno tre:
- la maggior parte delle estensioni sono pubblicate nelle prime tre posizioni sopra i risultati di ricerca, occupano spazio… e lo tolgono ai nostri concorrenti.
- ci permettono di sfruttare (a nostro vantaggio) i bias cognitivi degli utenti.
- il rendimento atteso delle estensioni entra a pieno titolo nel calcolo del punteggio di qualità.
Motivo bonus: le estensioni possono essere personalizzate per dispositivo… se ti dicessi che il fatto di “toccare” un annuncio si avvicina molto al “toccare la merce quando sei in un negozio”? Il touchscreen tende a minimizzare la distanza psicologica tra l’utente e il brand (promosso dall’annuncio) facendolo diventare un’estensione del sè. Il che si traduce in una maggior probabilità di acquisto (e questo non lo dico io, ma Brasel e Glimps).
Gli altri motivi per cui dovresti usare le estensioni te li dico nelle slide 🙂