E’ da qualche giorno che il mondo degli adwordari è in fermento, un po’ come lo yogurt (battuta: ridere). Compaiono sempre più spesso annunci lunghi, lunghissimi.
Cosa succede? Perché Trivago può scrivere la Divina Commedia e Tripadvisor solo 3 righette? E’ la teoria del complotto? No. Niente di tutto questo. E non sono nemmeno i sitelink dinamici. Di questa nuova funzionalità (i sitelink dinamici) ne ha parlato Francesco Tinti qualche giorno fa. Articolo datato 27 Luglio, Oggi è il 31 e una settimana fa Google ha annunciato il roll-out globale. Vi pare possibile che siano già arrivati in Italia??
Ma allora cos’è?
No, non è Ufo Robot 🙂 Andiamo con calma
- Titolo e Prima Riga (per la “solita regola” della prima riga che ha senso compiuto e finisce con un punto, un punto interrogativo o uno esclamativo)
- Seconda riga di descrizione
- estensioni callout
- estensioni di recensione
- estensioni social
- sitelink
Cosa sono le estensioni callout?
Una funzionalità in beta 😉 infatti non sono ancora disponibili in tutti gli account. Per sapere se sei un eletto, basta entrare nell’account e verificare che ci sia la tab “Labs“.
Così come per le altre estensioni, sono applicabili sia a livello di gruppo di annunci che di livello di campagna. Con i sitelink condivisono la caratteristica di avere al massimo 25 caratteri, ma a differenza dei sitelink non sono cliccabili (quindi non c’è il problema delle pagine tutte diverse). In genere ne vengono pubblicati tre, come nel caso di Trivago e sono separati o da un puntino grosso o dai tre puntini.
Non ho trovato al momento grossa documentazione, ma nelle campagne in cui li ho attivati ho notato un aumento del CTR (anche per i callout abbiamo le statistiche), dovuta probabilmente a vari fattori:
- Percezione dell’annuncio (annuncio grande = annuncio importante).
- Nei callout ho messo caratteristiche specifiche del prodotto, cosa che conferma all’utente che è nel posto giusto
Tutte cose che agiscono più a livello percettivo che razionale, ma se considerate che la risposta neuronale agli stimoli avviene molto prima che ne siamo consapevoli… beh, insomma la strada dei test è lunga.
Aggiornamento
Le estensioni passano dal tab “LAB” al loro posto… cioè la tab “estensioni” e Google ne annuncia il roll-out globale
Pingback: LinkTags - L'actualité du web | Google AdWords : Callout Extension en Beta - LinkTags - L'actualité du web